
La domenica 23 di ottobre si è celebrata la Giornata Missionaria Mondiale e noi come Congregazione non possiamo restare indifferenti dal momento che con la nostra Consacrazione Religiosa abbiamo rafforzato la vocazione Battesimale in forza della quale, tutti siamo missionari.
Ma è incoraggiante ed è bello che questo ottobre missionario alcune di noi l’abbiano vissuto in senso missionario stretto, Sr Angela Giubertoni, ha partecipato alla settimana della missione universitaria a Parma, la Novizia Gilda ha camminato nella peregrinazione giovanile in Cile, dando testimonianza della gioia di appartenere a Cristo e Sr Lucia Martini (classe 1939), dopo una vita consegnata all’educazione, ora si è reinventata con cuore profetico e continua la sua missione tra i detenuti e le detenute del carcere di Carquin (Perù). Sono due testimonianze di Coraggio Missionario che ora vogliamo condividere con voi.
Infatti il Papa ci ammonisce dicendo: “Oggi è tempo di missione ed è tempo di coraggio! Coraggio di rafforzare i passi vacillanti, di riprendere il gusto dello spendersi per il Vangelo, di riacquistare fiducia nella forza che la missione porta con sé. È tempo di coraggio, anche se avere coraggio non significa avere garanzia di successo. Ci è richiesto il coraggio per lottare, non necessariamente per vincere; per annunciare, non necessariamente per convertire”.