
Guida al microprogetto di alfabetizzazione nei settori della parrocchia
Kalundu
Parrocchia del buon pastore
Kalundu / uvira
Sud / Kivu
Premessa
La parrocchia di Kalundu risente le conseguenze di più di 10 anni di guerra che oltre aver distrutto le infrastrutture ha lasciato la popolazione in una estrema miseria.
Mancano sollecitazioni e stimoli che permettono crescita umana e spirituale della maggior parte della popolazione.
Come in tutto il Sud-Kivu il fenomeno dell’analfabetismo è molto diffuso e rappresenta un ostacolo per lo sviluppo anche economico del territorio. Per questo da un anno abbiamo cominciato la campagna di sensibilizzazione e di animazione per cercare di attivare centri di alfabetizzazione che aiutino le persone a ritrovare la loro dignità e a diventare autonome.
Presentazione del microprogetto
Gli obiettivi principali del nostro progetto sono 2:
Saper leggere e scrivere in lingua kiswahili;
Uscire dall’isolamento, dalla dipendenza per un autonomo e responsabile progresso sociale.
Il percorso dura 2 anni; dopo di che inizieremo la POST-ALFABETIZZAZIONE, che consiste ad apprendere un mestiere a tutti coloro che avranno imparato a leggere e a scrivere
Strategie adottate:
Formazione degli alfabetizzatori per ogni settore.
Verifica mensile sistematica e diretta con valutazione delle attività di ogni tappa di apprendimento.
Beneficiari del microprogetto
I beneficiari del microprogetto sono distinti in due gruppi di livello:
Coloro che non sanno leggere e scrivere o analfabeti totali che costituiscono il gruppo di primo livello.
Coloro che sanno leggere e scrivere ma manifestano lacune nella lettura veloce e nell’abilità di calcolo che costituiscono il gruppo di secondo livello.
Leggi tutti i dettagli del progetto