
La Storia
Il Progetto Crescere (Proyecto Crecer) é un’opera di carattere privato, senza fini di lucro e senza orientamento politico. Nell’anno 2001, nel contesto della beatificazione di Madre Anna Eugenia, Piccola Figlia, la Congregazione delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria presente in Cile dal 1961, con la collaborazione di un gruppo di laici, ha creato il Progetto Crecer, la cui finalità è di accogliere le famiglie più bisognose che abitano a Puente Alto, comune della periferia di Santiago del Cile, cercando di promuovere una formazione umana e integrale per mezzo della partecipazione alle diverse attività e corsi rivolti ai bambini, alle mamme e alle famiglie.
La nostra missione è: “dare la possibilità ai bambini in età scolastica e alle loro famiglie di scoprire e sviluppare i doni personali, le loro capacità creative, le loro attitudini espressive, attraverso una formazione umana integrale”.
Nell’anno 2005 con l’obiettivo di garantire il sostegno economico e la crescita del Progetto nasce la “Corporazione Regina della Famiglia”, organizzazione senza fine di lucro formata da laici avente come missione: “La formazione umana e spirituale di bambini e delle loro famiglie, secondo il carisma della Congregazione delle Piccole Figlie di Gesù e Maria, carisma che si esprime con il motto “A Gesù per Maria”, testimoniando la misericordia di Dio, confidando nella Divina Provvidenza e operando al servizio ai più poveri con semplicità, tenerezza e umiltà”.
La Corporazione Regina della Famiglia ha come finalità la promozione e lo sviluppo della persona umana, famiglie, gruppi e comunità che vivono in condizioni di povertà e marginalità. All’inizio vi erano 40 bambini, oggi sono più di 200 tra bambini, adolescenti e mamme, cioè circa 1.000 beneficiari indiretti.
La Congregazione ha messo a disposizione per accogliere quest’opera un settore della casa di Puente Alto, Santiago.
Si è fatta pure un’alleanza strategica con il Comune di Puente Alto per riuscire a portare avanti il Progetto, lo stesso Comune paga lo stipendio dei docenti che tengono i corsi per bambini e mamme.
I fruitori del Progetto vivono nel settore periferico della grande città di Santiago, Comune di Puente Alto, nei seguenti quartieri: Vicente Pérez Rosales, Santa Marta, Los Pensamientos, Mirador del Maipo, Nocedal I, Nocedal III, Pedro Aguirre Cerda, San Pedro, Teniente Merino.
La realtà delle persone che vivono in questa zona si caratterizza per alto indice di violenza domestica, disoccupazione, droga, alcool, gravidanza in età adolescente. Alcuni studi attuali sul tema delle madri adolescenti dicono che in queste famiglie estremamente povere, avere più di un figlio è un segno di “status” tra i pari e le loro famiglie.
Un gran numero di famiglie sono mono parentali, con un livello socio economico basso, gravissimi problemi abitativi tra cui mancanza di servizi igienici e di acqua potabile. Il livello scolastico è basso, ci sono tanti bambini che invece di andare a scuola devono lavorare per aiutare le loro famiglie, non solo a livello economico, ma anche per farsi carico dei fratelli e sorelle più piccoli.
Le persone che accedono al Progetto lo fanno per diverse vie: c’è la domanda spontanea, il contatto mediante altre istituzioni o attraverso amici che si passano voce. La scelta dei corsi a cui partecipare è spontanea.
Per diffondere i corsi si fanno delle visite a scuole vicine e porta a porta.
I corsi hanno una durata di 11 mesi all’anno, iniziando da gennaio con corsi estivi e poi da marzo a dicembre con i corsi ordinari. I corsi offerti all’utenza sono totalmente gratuiti per i bambini; le mamme invece devono procurare il materiale per confezionare i loro prodotti.
Dal 2008 i corsi ricreativi, educativi e artistici sono stati l’attività principale del Progetto.
Il Progetto non solo offre dei corsi, ma anche una formazione umana e spirituale, in questa ottica è fondamentale l’Eucarestia mensile celebrata dal parroco o dal suo Vicario. Si è formato pure un coro.
Tutta la comunità educante viene convocata ogni mese per un incontro di formazione.
Il Progetto ha una segretaria esecutiva che ha tra i suoi compiti quello di pianificare, organizzare e dirigere tutte le attività, è coadiuvata da uno “staff” permanente di monitori responsabili dei loro corsi e da una persona che collabora nelle attività pratiche della casa.
L’Organigramma
Il Diagramma di Flusso
I Servizi
Corsi per bambini, adolescenti e donne;
Formazione umana e spirituale;
Accompagnamento spirituale;
Borse di studio;
Aiuto alle famiglie;
Bazar;
Messa mensile e Messa di Natale;
Attività ricreative e famigliari (inaugurazione, giorno della mamma, giorno del bambino, festa del Cile, vendita dei prodotti);
Derivazioni.
PROGETTO “CRECER”
CORPORAZIONE REGINA DELLA FAMIGLIA
Av. Costanera Nº 555 Comuna de Puente Alto
+56 2 28500746
www.reinadelafamilia.cl
reinadelafamilia@gmail.com